ALS MCL Catania tra i protagonisti del progetto “Generazione attiva” rivolto ai minori stranieri

Educazione, inclusione e partecipazione giovanile al centro del nuovo progetto sociale con particolare attenzione per i minori stranieri

È ufficialmente avviato “Generazione Cittadinanza”, il nuovo progetto selezionato tramite l’Avviso pubblico promosso dalla Regione Siciliana – Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, con fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nell’ambito dell’Accordo di programma 2022 – annualità 2024.

Capofila del progetto è l’associazione La Finestra – Liberi di Scegliere APS, affiancata da una rete di partner attivi nel sociale: ALS MCL Sicilia A.P.S., Terra Futura e Quo Vadis APS ETS, con la collaborazione istituzionale dei Comuni di Catania, Enna e Gela.

ALS MCL SICILIA A.P.S. è tra i principali protagonisti dell’iniziativa e coordinerà le attività nel comune di Catania con particolare attenzione alla promozione dei diritti, all’integrazione dei cittadini migranti e alla coesione sociale. Fondamentale anche la collaborazione di ALS MCL Catania, con progetti rivolti a minori stranieri e servizi legali e psicosociali per cittadini extracomunitari.

Le attività previste da “Generazione Cittadinanza” includono:

doposcuola interculturali per minori stranieri; Laboratori sui diritti umani e sull’Agenda 2030; percorsi su pari opportunità e cittadinanza attiva; orientamento scolastico e supporto psicosociale; capacity building per il rafforzamento del Terzo Settore; campagne di sensibilizzazione e attività ambientali; storytelling dei partecipanti e comunicazione pubblica multicanale.

Con una durata di 12 mesi e un impatto diretto su circa 500 beneficiari, il progetto mira a costruire modelli educativi e sociali replicabili, basati su partecipazione, inclusione e cittadinanza attiva.

Grazie al lavoro congiunto dei partner e al coinvolgimento di ALS MCL Sicilia, “Generazione Cittadinanza” rappresenta un investimento concreto nelle nuove generazioni e nello sviluppo delle comunità locali.